A talk by Massimo Recalcati

Massimo Recalcati è uno dei più noti psicoanalisti contemporanei, saggista e prolifico autore, si è affermato come una delle figure di rilievo nel panorama culturale italiano. Il Dott. Recalcati terrà per la prima volta un incontro a Edimburgo dal titolo “My heart is the first name of the foreigner” [“Il mio cuore è il primo nome dello straniero”]. L’intervento si riallaccia alle tematiche sviluppate nel suo libro La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile (Feltrinelli, 2020), recentemente tradotto anche in inglese The Temptation of the Wall: Five Short Lessons on Civil Life (Polity, 2022). A sua volta, questo testo prende le mosse dai contenuti trattati nelle puntate della trasmissione televisiva “Lessico Civile” che Massimo Recalcati ha curato per Rai 3 nel 2020.

“My heart is the first name of the foreigner”

Chi è lo straniero? Perché costruiamo muri simbolici o reali per sentirci al sicuro? Perché siamo turbati dall’alterità? Viviamo in un tempo in cui i confini diventano barriere, la paura e l’odio prendono il sopravvento sul dialogo, cerchiamo sicurezza attraverso forti identificazioni nazionali. Massimo Recalcati cercherà di fare luce su questi cambiamenti sociali, cercando di aprire nuove prospettive, dove i confini diventano spazi permeabili in cui un’altra vita può essere incontrata. Un’altra vita da cui anche la nostra dipende. Dopotutto, la nostra vita non è mai del tutto nostra, ma dipende costantemente da qualcos’altro, come quel cuore che battendo nel petto ci tiene in vita eppure non controlliamo. È dunque dentro di noi che incontriamo questo primo straniero, prima ancora che là fuori. Massimo Recalcati cercherà di rispondere attraverso la lente della psicoanalisi a queste domande, in quella che promette essere una ricca occasione di confronto su temi quanto mai attuali.

Organizzatori

L’incontro è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo, dal Dott. Diego Zanelli e dal Prof. Davide MessinaUniversity of Edinburgh, in collaborazione con l’organizzazione Lacan in Scotland, rappresentata dal Prof. Calum NeillEdinburgh Napier University, e col supporto del Consolato Generale d’Italia Edimburgo.

Info e prenotazioni

Quando: venerdì 10 febbraio ore 5.30pm

Dove: 50 George Sq, Edinburgh (Screening Room – University of Edinburgh)

Come: evento gratuito fino a esaurimento posti > clicca qui per prenotarti


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.