Questo servizio di psicologia clinica si rivolge agli italiani residenti a Edimburgo e in Scozia
La condizione di cittadino italiano che vive all’estero implica molteplici aspetti, tra cui l’appartenenza a un contesto linguistico che non è il proprio. Lavorare come psicologo o psicoterapeuta italiano a Edimburgo (e più in generale in Scozia) significa dare la possibilità di accedere a un servizio nella propria lingua, in modo particolare all’interno di una pratica che si fonda interamente sulla parola.
Chi vive all’estero ha sperimentato l’estraneità di una lingua che non è la propria, trovandosi spesso nella difficoltà di dire quello che si vorrebbe come lo si vorrebbe. La questione del “farsi capire” è fondamentale quando si tratta di un percorso di natura psicologica. In questo caso una parola non vale l’altra, così come le sfumature e le espressioni del nostro patrimonio linguistico, di cui continuamente ci avvaliamo, non produrrebbero gli stessi significati se tradotte.
Questo servizio nasce dunque tenendo conto dell’indissolubile connubio tra lingua e psiche, cercando di collocare la figura dello psicologo come punto di riferimento tra i servizi socio-sanitari fruibili in lingua italiana nella città e, più ampiamente, in Scozia.
Dott. Diego Zanelli
Conosci il Dott. Diego Zanelli attraverso questa intervista di Italian Brew.
LUN – VEN 9:00 – 20:00
SABATO 10:00 – 16:00
TARIFFE FLESSIBILI
- A talk by Massimo RecalcatiIncontro con Massimo Recalcati a Edimburgo venerdì 10 febbraio 2023. … More A talk by Massimo Recalcati
- Covid-19 ResponseServizio di supporto psicologico online per italiani in Scozia durante il Covid-19. … More Covid-19 Response
- Cosa chiediamo quando soffriamo?Considerazioni sulla domanda d’inizio di una psicoterapia. … More Cosa chiediamo quando soffriamo?